

"I cavalli sono come una banda leggendaria di Maestri Zen.
Sono insegnanti perfetti perché scoprono le nostre reali motivazioni.
Ci dicono se ci stiamo mettendo davvero il cuore o se stiamo fingendo,
se stiamo facendo un voto sacro o una promessa vuota.
I cavalli vedono quello che ti trattiene.
E quando trovi il coraggio di confrontarti con i tuoi limiti,
i cavalli ti ripagano insegnandoti la via per superarli"
[Allan J. Hamilton]
PERCHE’ I CAVALLI:
UMANITA’ E CAVALLITA’ A CONFRONTO
Interagire con successo con un cavallo presuppone le stesse qualità necessarie per guidare e motivare le persone, siano essi collaboratori, colleghi o clienti.
La sopravvivenza del cavallo dipende dalla sua capacità di vivere il momento, di adattarsi all’ambiente e di effettuare rapide e precise valutazioni sulle opportunità e minacce del contesto in cui vive.
Al pari di un’azienda, un branco di cavalli agisce come un’organizzazione sociale, dove esistono compiti, ruoli e responsabilità dai quali dipende l’esistenza stessa del branco.
Grazie alla loro straordinaria sensibilità i cavalli sono capaci di guardarti dentro e, proprio come uno specchio, restituirti l’immagine di come tu sei realmente, senza maschere o pregiudizi.